Share Icon Health Study Area: Cardiovascular Disease Chevron Icon Health Study Area: Genitourinary For Patients Health Study Area: Lung Cancer Page Icon Phone Icon For Caregivers Health Study Area: AutoImmune Disease Health Study Area: Melanoma Location Icon Print YouTube Icon For Parents Health Study Area: Lung Cancer Print Created with Sketch. Help Icon Green Check Icon Search Icon Instagram Created with sketchtool. Direction Arrow Icon Error Icon For Parents Health Study Area: Blood Cancer Help Icon Health Study Area: NASH Gender Both Bookmark Icon Health Study Area: Melanoma Created with Sketch. Glossary Print Health Study Area: Blood Cancer Health Study Area: Genitourinary Health Study Area: Gastrointestinal Cancer Mobile Menu Icon Created with Sketch. Health Study Area: Cardiovascular Disease Health Study Area: Women's Cancer Communities Map Icon Created with Sketch. For Caregivers Health Study Area: Fibrosis Health Study Area: AutoImmune Disease FAQs Health Study Area: Head and Neck Cancer Created with Sketch. For Clinicians Chevron Right Icon Gender Female Health Study Area: Breast Cancer Direction Arrow Icon Gender Both Right Arrow Icon LinkedIn Icon Green Check Icon Gender Male Health Study Area: Fibrosis For Patients Twitter Icon Email Icon Facebook Icon Health Study Area: Gastrointestinal Cancer Health Study Area: Head and Neck Cancer For Clinicians External Link Icon
Cerca in Study Connect

Not Yet Recruiting

Studio di confronto tra la combinazione di BMS-986504 con pembrolizumab e chemioterapia rispetto a placebo più pembrolizumab e chemioterapia in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule metastatico di prima linea con delezione omozigote del gene MTAP - CA240-0029

Aggiornato: 14 agosto, 2025   |   ClinicalTrials.gov.

Stampi il riassunto semplice

STA PRENDENDO IN CONSIDERAZIONE QUESTA SPERIMENTAZIONE?
Stampi questa pagina e la guida alla sperimentazione da utilizzare come supporto nel colloquio con il Suo medico.
Utilizzi la Guida per i partecipanti allo studio per esplorare il processo di partecipazione a una sperimentazione clinica. Comprenda i fattori chiave da considerare prima di decidere e pensi alle domande da porre al Suo team di professionisti sanitari.

Dettagli della sperimentazione

  • Fase 2/Fase 3

    Fase

  • Sesso

  • 18+

    Fascia d'età

  • 84

    Sede/i

  • Not Yet Recruiting

Opzioni di trattamento

Bracci dello studio
INTERVENTO ASSEGNATO
Comparatore attivo: Braccio A: BMS-986504 + pembrolizumab + chemioterapia
Farmaco: BMS-986504, Pembrolizumab, Cisplatino, Carboplatino, Pemetrexed, Paclitaxel, Nab-paclitaxel
Comparatore attivo: Braccio B: BMS-986504 + pembrolizumab + chemioterapia
Farmaco: BMS-986504, Pembrolizumab, Cisplatino, Carboplatino, Pemetrexed, Paclitaxel, Nab-paclitaxel
Placebo di confronto: Braccio C: Placebo + pembrolizumab + chemioterapia
Farmaco: Pembrolizumab, Cisplatino, Carboplatino, Pemetrexed, Paclitaxel, Nab-paclitaxel Altro: Placebo
Comparatore attivo: Braccio E: BMS-986504 + pembrolizumab + chemioterapia
Farmaco: BMS-986504, Pembrolizumab, Cisplatino, Carboplatino, Pemetrexed, Paclitaxel, Nab-paclitaxel
Placebo di confronto: Braccio F: Placebo + pembrolizumab + chemioterapia
Farmaco: Pembrolizumab, Cisplatino, Carboplatino, Pemetrexed, Paclitaxel, Nab-paclitaxel Altro: Placebo
Placebo di confronto: Braccio D: Placebo + pembrolizumab + chemioterapia
Farmaco: Pembrolizumab, Cisplatino, Carboplatino, Pemetrexed, Paclitaxel, Nab-paclitaxel Altro: Placebo

Principali criteri di idoneità

Criteri di inclusione - I/Le partecipanti devono presentare carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) metastatico (Stadio IV o recidivante), come definito dall’American Joint Committee on Cancer, Nona Edizione, senza alcuna precedente terapia sistemica antitumorale per la malattia metastatica. - I/Le partecipanti devono presentare una diagnosi istologicamente confermata di NSCLC e delezione omozigote del gene MTAP o perdita di espressione di MTAP. - I/Le partecipanti devono presentare uno stato prestazionale secondo il Gruppo cooperativo orientale di oncologia (Eastern Cooperative Oncology Group, ECOG) pari a 0-1. - I/Le partecipanti devono avere almeno 1 lesione misurabile secondo i criteri RECIST v1.1. Criteri di esclusione - I/Le partecipanti con istologia non squamosa non devono presentare mutazioni oncogeniche target documentate o alterazioni genetiche azionabili (AGAs) per le quali sia disponibile una terapia standard di prima linea (SoC). - I/Le partecipanti non devono presentare metastasi cerebrali sintomatiche o compressione del midollo spinale. - I/Le partecipanti non devono aver ricevuto alcuna precedente terapia sistemica (chemioterapia, immunoterapia, terapia mirata o terapia biologica) per carcinoma polmonare non a piccole cellule metastatico (mNSCLC). Nota: Un ciclo di trattamento SoC prima della randomizzazione sarà consentito per i/le partecipanti che richiedono un trattamento immediato, se clinicamente indicato. - I/Le partecipanti non devono presentare alcuna compromissione nota o sospetta della funzione gastrointestinale che potrebbe impedire la capacità di assorbire o deglutire un farmaco orale senza masticarlo o frantumarlo. - Sono inoltre previsti altri criteri di inclusione/esclusione definiti dal protocollo.

Ti consigliamo vivamente di contattare BMS per segnalare gli effetti collaterali (eventi avversi)
Qui vengono definiti gli effetti collaterali (eventi avversi) e altri eventi da segnalare
Segnala effetti collaterali (eventi avversi) o reclami sulla qualità del prodotto: informazioni mediche