Recruiting
Studio su izalontamab brengitecan rispetto alla chemioterapia in partecipanti con carcinoma mammario triplo negativo localmente avanzato, ricorrente inoperabile o metastatico, non trattato in precedenza, non idoneo ai farmaci anti-PD(L)1 (IZABRIGHT-Breast01) - CA244-0008
Aggiornato:
24 luglio, 2025
|
ClinicalTrials.gov.
Fase
Sesso
Fascia d'età
Sede/i
Recruiting
Criteri di inclusione: - TNBC localmente avanzato, ricorrente inoperabile o metastatico confermato e documentato istologicamente o citologicamente (ER < 1%, PgR < 1%, IHC HER2 0, 1+ o 2+ con FISH negativo all’amplificazione del gene HER2) o BC HER2-negativo, ER-low (ER e/o PgR da 1% a 10%, IHC HER2 0, 1+ o 2 con FISH negativo all’amplificazione del gene HER2) secondo i criteri ASCO/CAP, in base alla biopsia o ad altri campioni anatomopatologici analizzati più di recente. - I/Le pazienti con malattia ricorrente devono aver manifestato una recidiva della malattia almeno 6 mesi dopo aver terminato l’ultima terapia con intento curativo. - I/Le pazienti con TNBC devono essere considerati/e non idonei/e al trattamento chemioterapico di 1L in combinazione con un anti-PD-1 o un anti-PD-L1 in presenza di uno dei seguenti criteri: - Non idoneità determinata dallo sperimentatore in base alla malattia PD-L1 negativa determinata e documentata prima dello screening della sperimentazione nell’ambito del SoC. - Ha manifestato recidiva della malattia tra 6 e 12 mesi dopo il completamento della terapia (neo)adiuvante con un anti-PD(L)1. - Presenta una malattia autoimmune grave o altra controindicazione. - I/Le pazienti con BC HER2-negativo ER-low devono essere non idonei/e, a giudizio dello sperimentatore, ai trattamenti a base di terapia endocrina. - Nessuna precedente terapia sistemica nel contesto localmente avanzato, ricorrente, inoperabile o metastatico (ovvero, incurabile). - Malattia misurabile alla TC o alla RM in base ai criteri RECIST v1.1. - Sono inoltre previsti altri criteri di inclusione/esclusione definiti dal protocollo.
Ti consigliamo vivamente di contattare BMS per segnalare gli effetti collaterali (eventi avversi)
Qui vengono definiti gli effetti collaterali (eventi avversi) e altri eventi da segnalare
Segnala effetti collaterali (eventi avversi) o reclami sulla qualità del prodotto: informazioni mediche