Recruiting
Studio per confrontare l’efficacia e la sicurezza di BMS-986393 rispetto ai regimi standard in partecipanti adulti con mieloma multiplo recidivante o refrattario e refrattario a lenalidomide (QUINTESSENTIAL-2) - CA088-1007
Aggiornato:
28 aprile, 2025
|
ClinicalTrials.gov.
Fase
Sesso
Fascia d'età
Sede/i
Recruiting
Criteri di inclusione - I partecipanti devono presentare mieloma multiplo recidivante o refrattario (MMRR). - I partecipanti devono aver ricevuto almeno 1 ma non più di 3 precedenti regimi per il mieloma multiplo (MM) che possono includere un inibitore del proteasoma (PI), un farmaco immunomodulatore (IMiD) e un anticorpo monoclonale anti-CD38 ed essere refrattari a lenalidomide (LEN) (progressione durante o entro 60 giorni dal completamento della terapia con LEN). - I partecipanti devono presentare una diagnosi documentata di MM secondo i criteri dell’International Myeloma Working Group. - I partecipanti devono presentare una malattia misurabile durante lo screening. - I partecipanti devono presentare una funzionalità d’organo adeguata. - I partecipanti devono presentare uno stato di validità secondo l’Eastern Cooperative Oncology Group pari a 0 o 1. Criteri di esclusione - I partecipanti non devono presentare un coinvolgimento attivo noto del sistema nervoso centrale (SNC) da parte del mieloma multiplo (MM) o un’anamnesi dello stesso. - I partecipanti non devono presentare plasmocitomi solitari o mieloma non secretorio senza altre evidenze di malattia misurabile. - I partecipanti non devono necessitare di trattamento urgente a causa di MM in rapida progressione. - Si applicano altri criteri di inclusione/esclusione definiti dal protocollo.
Ti consigliamo vivamente di contattare BMS per segnalare gli effetti collaterali (eventi avversi)
Qui vengono definiti gli effetti collaterali (eventi avversi) e altri eventi da segnalare
Segnala effetti collaterali (eventi avversi) o reclami sulla qualità del prodotto: informazioni mediche