Share Icon Health Study Area: Cardiovascular Disease Chevron Icon Health Study Area: Genitourinary For Patients Health Study Area: Lung Cancer Page Icon Phone Icon For Caregivers Health Study Area: AutoImmune Disease Health Study Area: Melanoma Location Icon Print YouTube Icon For Parents Health Study Area: Lung Cancer Print Created with Sketch. Help Icon Green Check Icon Search Icon Instagram Created with sketchtool. Direction Arrow Icon Error Icon For Parents Health Study Area: Blood Cancer Help Icon Health Study Area: NASH Gender Both Bookmark Icon Health Study Area: Melanoma Created with Sketch. Glossary Print Health Study Area: Blood Cancer Health Study Area: Genitourinary Health Study Area: Gastrointestinal Cancer Mobile Menu Icon Created with Sketch. Health Study Area: Cardiovascular Disease Health Study Area: Women's Cancer Communities Map Icon Created with Sketch. For Caregivers Health Study Area: Fibrosis Health Study Area: AutoImmune Disease FAQs Health Study Area: Head and Neck Cancer Created with Sketch. For Clinicians Chevron Right Icon Gender Female Health Study Area: Breast Cancer Direction Arrow Icon Gender Both Right Arrow Icon LinkedIn Icon Green Check Icon Gender Male Health Study Area: Fibrosis For Patients Twitter Icon Email Icon Facebook Icon Health Study Area: Gastrointestinal Cancer Health Study Area: Head and Neck Cancer For Clinicians External Link Icon
Cerca in Study Connect

Recruiting

Studio volto a valutare mezigdomide, bortezomib e desametasone (MEZIVd) rispetto a pomalidomide, bortezomib e desametasone (PVd) in partecipanti con mieloma multiplo recidivante o refrattario (MMRR) - CA057-001

Aggiornato: 7 ottobre, 2025   |   ClinicalTrials.gov.

Celgene e’ interamente controllata da Bristol-Myers Squibb Company 

Stampi il riassunto semplice

STA PRENDENDO IN CONSIDERAZIONE QUESTA SPERIMENTAZIONE?
Stampi questa pagina e la guida alla sperimentazione da utilizzare come supporto nel colloquio con il Suo medico.
Utilizzi la Guida per i partecipanti allo studio per esplorare il processo di partecipazione a una sperimentazione clinica. Comprenda i fattori chiave da considerare prima di decidere e pensi alle domande da porre al Suo team di professionisti sanitari.

Dettagli della sperimentazione

  • Fase 3

    Fase

  • Sesso

  • 18+

    Fascia d'età

  • 124

    Sede/i

  • Recruiting

Opzioni di trattamento

Bracci dello studio
INTERVENTO ASSEGNATO
Sperimentale: MeziVd (mezigdomide, bortezomib e desametasone)
Sperimentale: PVd (pomalidomide, bortezomib e desametasone)

Principali criteri di idoneità

Criteri di inclusione - Il partecipante ha una diagnosi documentata di MM e malattia misurabile, definita dalla presenza di uno qualsiasi dei seguenti: i) Proteina M ≥0,5 grammi/decilitro (g/dl) mediante elettroforesi delle proteine sieriche (sPEP) o. ii) Proteina M ≥200 milligrammi (mg) in base alla raccolta delle urine delle 24 ore mediante elettroforesi delle proteine urinarie (uPEP). iii) Per i partecipanti senza malattia misurabile all’sPEP o uPEP: livelli di catene leggere libere sieriche (sFLC) >100 mg/l (10 mg/dl) coinvolte e un rapporto catene leggere libere kappa/lambda anomalo. - I partecipanti hanno ricevuto da 1 a 3 precedenti linee di terapia antimieloma. - I partecipanti hanno ottenuto una risposta minima [MR] o migliore ad almeno 1 precedente terapia antimieloma. Criteri di esclusione - Il partecipante ha manifestato progressione durante il trattamento o entro 60 giorni dall’ultima dose di un inibitore del proteasoma, eccetto quanto indicato di seguito: i ) Soggetti che hanno manifestato progressione durante il trattamento con, o entro 60 giorni dall’ultima dose di mantenimento di bortezomib somministrato una volta ogni 2 settimane (o meno frequentemente) non sono esclusi. ii) I partecipanti che hanno manifestato progressione durante il trattamento con ixazomib in monoterapia di mantenimento ≥6 mesi prima dell’inizio del trattamento dello studio non sono esclusi. - Per i partecipanti con un precedente trattamento con un regime contenente bortezomib, la migliore risposta raggiunta non è stata una risposta minima (MR) o migliore, oppure il partecipante ha interrotto bortezomib a causa di tossicità. - Il/La partecipante ha ricevuto un precedente trattamento con mezigdomide o pomalidomide. - Sono inoltre previsti altri criteri di inclusione/esclusione definiti dal protocollo.

Ti consigliamo vivamente di contattare BMS per segnalare gli effetti collaterali (eventi avversi)
Qui vengono definiti gli effetti collaterali (eventi avversi) e altri eventi da segnalare
Segnala effetti collaterali (eventi avversi) o reclami sulla qualità del prodotto: informazioni mediche