Active, Not Recruiting
Studio volto a confrontare la risposta al trattamento con abatacept rispetto ad adalimumab, su un trattamento di base con metotressato, in adulti affetti da artrite reumatoide precoce, sieropositiva, con epitopo condiviso positivo e risposta inadeguata al metotressato - IM101-863
Aggiornato:
13 dicembre, 2024
|
ClinicalTrials.gov
Fase
Sesso
Fascia d'età
Active, Not Recruiting
Per maggiori informazioni sulla partecipazione alle sperimentazioni cliniche di Bristol-Myers Squibb, visiti il sito www.BMSStudyConnect.com: Criteri di inclusione: - Artrite reumatoide (AR) precoce, definita come sintomi di AR che sono iniziati ≤ 12 mesi prima dello screening, che hanno soddisfatto i criteri 2010 del Collegio Americano di Reumatologia (American College of Rheumatology, ACR)/Criteri di classificazione dell’AR della Lega europea contro le malattie reumatiche (European League Against Rheumatism, EULAR) per la classificazione dell’AR a un certo punto durante il periodo di 12 mesi - Naive a qualsiasi farmaco antireumatico modificante la malattia (disease-modifying antirheumatic drugs, DMARD) mirato (biologico o non biologico), DMARD sintetici convenzionali diversi dal metotrexato (MTX), o terapie sperimentali per l’AR - Trattamento con MTX per almeno 12 settimane, con una dose stabile di MTX orale o parenterale per almeno 4 settimane prima della randomizzazione - Test anti-peptide-2 ciclico citrullinato (Anti-CCP-2) > 3 volte il limite superiore della norma e positivo per il fattore reumatoide (FR) secondo i test del laboratorio centrale durante lo screening - Almeno una conta delle 28 articolazioni calcolata utilizzando la proteina C reattiva (DAS28-CRP) ≥ 3.2 allo screening - Almeno 3 articolazioni dolenti e almeno 3 articolazioni tumefatte allo screening e alla randomizzazione Criteri di esclusione: - Donne che allattano al seno - Malattia autoimmune diversa dall’AR (ad es., psoriasi, lupus eritematoso sistemico [LES], vasculite, spondiloartrite sieronegativa, malattia infiammatoria intestinale, Sindrome di Sjogren) o fibromialgia attualmente attiva - Anamnesi di o attuale malattia infiammatoria articolare diversa dall’AR (ad es., artrite psoriasica, gotta, artrite reattiva, malattia di Lyme) - A rischio di tubercolosi - Infezione acuta recente - Anamnesi di infezione batterica cronica o ricorrente (ad es., pielonefrite cronica, osteomielite, bronchiectasia) - Anamnesi di infezione di una protesi articolare o di un’articolazione artificiale - Anamnesi di infezioni fungine sistemiche (come l’istoplasmosi, blastomicosi, o coccidiomicosi) - Anamnesi di immunodeficienza primaria - Risultati clinici attuali o anamnesi di disturbo demielinizzante - 5 o più articolazioni non possono essere valutate per indolenzimento o gonfiore Altri criteri di inclusione/esclusione definiti dal protocollo
Ti consigliamo vivamente di contattare BMS per segnalare gli effetti collaterali (eventi avversi)
Qui vengono definiti gli effetti collaterali (eventi avversi) e altri eventi da segnalare
Segnala effetti collaterali (eventi avversi) o reclami sulla qualità del prodotto: informazioni mediche